Porto Turistico 

Mazara del Vallo, Italia - (2002)
Il progetto nasce come un ridisegno urbanistico per la città di Mazara del Vallo (TP); l'intento è quello di consentire la creazione di un presupposto logico reale, un porto turistico, per una nuova città che recuperi completamente il rapporto con la propria identità, con la propria storia culturale, senza trascurare le opportunità offerte proprio dalle peculiarità del territorio nel quadro dello sviluppo dell'intera Regione Siciliana e del Paese.
Il progetto prevede 900 posti barca, 928.000 mq l'area portuale interessata, 65.000 mq destinati a passeggiata-belvedere, un ponte mobile sul fiume, una moschea posta sullo sfondo del suddetto fiume, un centro commerciale con copertura conica in vetro ed acciaio, ed un anfiteatro.  

Architetti Campana - Porto turistico - Mazara del Vallo - Anteprima

Basamento

Il progetto prevede l'allargamento della carreggiata che da sul lungomare Mazzini e la conseguente creazione della passeggiata che costeggia la costa, che permettono di creare, al livello più basso del nuovo molo, spazi commerciali a servizio delle imbarcazioni, spazi per il ristoro e parcheggi interrati lungo tutto il lungomare. Il prospetto commerciale viene scandito da una ripetizione di archi, tenute da coppie di pilastrini cilindrici, così da creare una loggia su tutto il fronte a mare. In direzione dell'arco, una copertura conica in vetro e acciaio, divisa in due parti, costituisce il landmark dell'intervento. Sotto la copertura di un ampio spazio contiene il corpo scale, i servizi e i collegamenti con il parcheggio interrato.

Cantieri navali

Gli edifici a servizio dei cantieri navali sono formati da tre corpi, di cui due di forma rettangolare in pianta, sfalsati e divergenti verso il terzo corpo di forma cilindrica ed alto cinque piani; quest'ultimo, finito ad intonaco, presenta dei tagli verticali ed orizzontali lungo il perimetro ed un'aggetto verso il mare terminante con una terrazza all'ultimo piano, coperta da una struttura metallica. Il corpo contiene gli uffici, la mensa, i servizi, le sale riunioni, ed è collegato agli altri due, adibiti a capannoni, tramite dei passaggi coperti, posti ad altezze diverse. I capannoni, rivestiti da una pelle metallica dalla forma ellittica, alle estremità presentano delle superfici vetrate continue aperte verso il mare.    

Il centro commerciale

Il centro commerciale si colloca sul nuovo molo di progetto ed è caratterizzato per i volumi di forma e materiali diversi disposti lungo l'asse longitudinale del molo. I volumi per le loro forme non geometriche, e per l'uso diverso dei materiali di rivestimento, quali pietra, intonaco, acciaio, vetro, creano una varietà di piani e vuoti, luci ed ombre che rendono la composizione molto intensa. Una grande copertura in acciaio e vetro, dalla forma di una barca capovolta, protegge lo spazio interno ai volumi, creando una galleria coperta.

ULTIMI PROGETTI

Richiedi un preventivo

Seguici su Facebook!

Scopri tutte le novità, le promozioni ed i nuovi progetti dello studio.