CUCINA CON ISOLA: Perché prediligerla (quando si può)

Quando si tratta di arredare una cucina, le aspettative sono sempre molto alte, anche perché è l’ambiente più vissuto della casa.
Pretendiamo che il nuovo spazio sprigioni il pieno potenziale di quell’ambiente, regalandoci basi d’appoggio più ampie, armadi e cassetti più capienti. Una cucina moderna con isola risolve tantissimi problemi pratici senza rinunciare a estetica e appeal.

Conviviali per eccellenza, le cucine con isola o penisola offrono ampie superfici di lavoro facilmente accessibili e, oltre a consentire una comunicazione perfetta tra living e cucina, diventano un tutt’uno che valorizza lo stare insieme, in famiglia e con gli amici, inoltre evoca l’idea della cucina professionale e consente di disporre di soluzioni ampie ed evolute.

Sono tantissimi i vantaggi che una cucina con isola o una cucina con penisola possono portare non solo alla tua casa, ma al tuo stile di vita.

Vediamoli assieme:

1. Più spazio e meno armadietti

Se la tua cucina non dispone di spazi sufficienti o adeguati per allocare bicchieri, tazze, ciotole e altri accessori, una cucina con isola è la soluzione perfetta per risolvere il tuo problema. Investendo su questo tipo di cucina moderna puoi avvantaggiarti di tantissimi cassetti aggiuntivi. Inoltre con questo tipo di composizione avrai a disposizione un ulteriore piano da destinare ad altri elettrodomestici e l’aggiunta indispensabile di un prolungamento del piano di lavoro.

2. Perfetta per chi ha bambini

Una cucina con isola è perfetta non solo per avere una visuale aperta sul soggiorno, ma per non perdere nemmeno per un attimo il contatto con i bambini. Le cucine con isola hanno spazio sufficiente per essere vissute in modo agevole e naturale anche per i membri più piccoli della famiglia. I bambini possono raggiungere le mamme o i papà in cucina per fare i compiti mentre i genitori preparano merende e colazioni o essere coinvolti direttamente nella preparazione di un nuovo piatto.

3.  Aperta a visite improvvise

Grazie ad una cucina con isola, invitare degli amici a cena o dei piccoli ospiti per una grande merenda in compagnia non sarà mai motivo d’imbarazzo. Il grande spazio attorno al ripiano centrale permette di aggiungere sedie da cucina a volontà e l’ambiente circostante sarà sempre percepito come uno spazio che metterà a proprio agio gli amici con un design d’arredo compatto e moderno che non rinuncia mai allo stile e dal comfort. Cucinare in casa mentre gli amici attendono in salotto a volte è un’esperienza alienante. Scegliendo una cucina con isola potrai cucinare e preparare delizie per i tuoi ospiti senza per forza perderli di vista

4. Espandibilità continua

Scegliendo una soluzione “cucina con isola” per la tua casa, lo spazio disponibile aperto a nuove opportunità diventa ancora più grande. Più lavabo, più vani frigoriferi, più aree di cottura addizionali. Una cucina con isola ambisce a diventare un’esperienza da arricchire nel corso del tempo, con tanti accessori da implementare. Esistono vere e proprie soluzioni ad hoc per questa tipologia d’ambiente. Portare al centro il piano principale libererà più spazio alle pareti, dandoti modo di mettere maggiormente in risalto l’ambiente che la contiene.

Considerando un allacciamento d’impianti d’acqua e gas posti al centro della stanza, le possibilità di ampliamento rivolto all’arredo della cucina possono veramente raggiungere il loro massimo potenziale, senza gravare sullo spazio e la sua fruibilità. Aggiungere una cappa sopra la zona cottura centrale trasformerà il tuo mobile isola nel fulcro della tua cucina ideale che hai sempre sognato.

La cucina con isola è una soluzione d’arredo, contemporanea per eccellenza, di grande impatto. Richiede però – per un effetto visivo davvero gradevole – che vi sia nell’ambiente spazio sufficiente per i passaggi e per disporre gli altri moduli della zona operativa oltre al tavolo e agli imbottiti del salotto.

Necessita di uno spazio operativo circostante importante che permetta di aprire contemporaneamente e comodamente le ante dell’isola e delle eventuali colonne poste lungo la parete. In ogni caso, la misura minima necessaria per lo spazio operativo è 100cm;

Inoltre se si opta per l’isola operativa, vanno fatte tutte le verifiche per la corretta predisposizione degli allacciamenti elettrici e idrici;

Per verificare che la tua casa sia adatta ad ospitare una cucina con Isola è fondamentale affidarsi a dei professionisti esperti che possano valutare la sua installabilità.

Prima di comprare o scegliere una cucina con isola affidati a degli architetti esperti, questi, in seguito a dei rilievi in loco, potranno valutarne la fattibilità e le soluzioni migliori per soddisfare le tue aspettative.

Richiedi un preventivo

Seguici su Facebook!

Scopri tutte le novità, le promozioni ed i nuovi progetti dello studio.