RISTORANTI: le tendenze del momento.
Viviamo nell’epoca dei Social Network in cui l’estetica, nella sua totalità, risulta essere sempre più connessa. È diventato importante, se non fondamentale, valutare il potenziale che un ristorante o pub può avere nel mondo dei Social Network. Sviluppare un ambiente fotogenico e distinto, può infatti offrire diversi vantaggi rispetto alla concorrenza.
L’Interior Design per i ristoranti se ben strutturato può fare la differenza sulle sorti di un attività ristorativa. Chiaramente, oltre all’aspetto estetico anche la funzionalità e la qualità del servizio e dei prodotti è tra gli aspetti fondamentali.
Di seguito una serie di tendenze più in voga, non solo in Italia, in tema di Interior Design per ristoranti.
MOBILI FUNZIONALI E COMPATTI
Ottimizzare gli ambienti, specialmente quando sono piccoli, prediligendo mobili multiuso o di piccole dimensioni, è una strategia che consentirà di gestire meglio gli spazi offrendo un servizio migliore.
COLORI CALDI
Negli ultimi due anni, c’è stato un avvicinamento verso colori audaci, caldi e accoglienti. E dopo anni, in cui era stata accantonata, anche la carta da parati è ritornata di gran voga. Uno degli obiettivi principali di un progetto di Interior Design di un ristorante è quello di creare un ambiente caldo e confortevole: abbinare mobili dai colori vivaci, con toni neutri e trame morbide è una buona soluzione per ottenere il miglior effetto.
OPERE D’ARTE NELLA SALA DA PRANZO
L’installazione di opere d’arte, magari di un artista della zona, è ottimo modo per attirare la clientela; inoltre diventa un buon modo per promuovere il territorio e creare sinergie tra artisti, ristoratori e clienti.
RITORNO ALLA NATURA
Come già detto siamo sempre più immersi nel digitale. Un ritorno al contatto con la natura è un desiderio inespresso di tutti noi. Piante, fiori ed erbe fresche renderanno il ristorante più confortevole: un luogo ideale dove tornare e rilassarsi.